GIUGNO

Il mese di giugno con l’arrivo dell’estate segnava un altro mese di grande attività nei campi. La principale operazione consisteva nella “regulzada”: con il rampeghin si smuoveva la terra tra le diverse piantine di mais.

Venivano anche compiuti lavori di concimatura distribuendo la ganga che era trasportata nei campi utilizzando la bunza, una sorta di lunga botte posta su un carro. Dopo essere arrivati al campo con la bunza, la ganga era spostata in una carriola dai bordi molto alti ed era poi attinta con un secchiello e distribuita sul terreno.

Durante giugno venivano anche ultimati gli ultimi lavori dedicati all’allevamento dei bachi da seta: le donne si disponevano in cerchio intorno ai rami tolti dai graticci e armate di pazienza levavano i bozzoli mettendoli in sacchi di iuta o in grandi ceste.